AssoAmbiente

News

p68299LE

Con la presente Delibera (v. allegato) il Comitato dell’Albo ha soppresso la precedente di pari oggetto del 4 aprile 2000 ed ha proceduto a rideterminare i requisiti di iscrizione per quanti intendono svolgere l’attività di commercio ed intermediazione dei rifiuti senza detenzione.

Nel rinviare ai contenuti della Delibera per avere nozione dei sopraindicati requisiti necessari all’iscrizione e delle loro modalità di dimostrazione, segnaliamo in particolare quanto segue:
 

  1. le imprese in attività alla data di entrata in vigore della presente deliberazione presentano domanda d’iscrizione all’Albo entro il termine di sessanta giorni da tale data, ai sensi dell’art. 23, comma 6, del decreto 28 aprile 1998, n. 406;
  2. l’incarico di responsabile tecnico delle imprese in attività alla data di entrata in vigore della presente deliberazione e che presentano domanda d’iscrizione nel termine di sessanta giorni dall’entrata in vigore della delibera, può essere assunto dal legale rappresentante dell’impresa, anche in assenza dei requisiti previsti dall’art. 2 ma le stesse imprese hanno l’obbligo di soddisfare tali requisiti entro tre anni dalla data dell’iscrizione;
  3. Al fine di dimostrare lo svolgimento dell’attività di intermediazione e commercio dei rifiuti alla data di entrata in vigore della presente deliberazione, le imprese devono attestare, utilizzando il modello di cui all’allegato “F”, di aver adempiuto all’obbligo di informazione al Sistri ai sensi dell’art. 5 del D.M. 17 dicembre 2009, e s.m.i., o all’obbligo di tenuta dei registri di carico e scarico di cui all’articolo 190 del D.Lgs. 152/06 relativamente all’anno precedente o all’anno in cui viene effettuatala la domanda d’iscrizione all’Albo.


Segnaliamo inoltre che l’efficacia della presente deliberazione decorre dalla data di entrata in vigore del decreto riguardante le modalità e gli importi delle previste garanzie finanziarie (art. 212, comma 10, del D.Lgs. n. 152/06 e smi), che è stato già definito dal Ministero dell’Ambiente e su cui si attende ancora la firma del Ministeri concertanti.

Cordiali saluti.

» 05.01.2011
Documenti allegati

Recenti

25 Marzo 2025
Fondo aree svantaggiate confinanti con le Regioni Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia (2024-2026)
Pubblicato il D.P.C.M. del 17 gennaio 2025 che definisce il riparto del Fondo delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia per il triennio 2024-2026
Leggi di +
25 Marzo 2025
TuttoAmbiente | 3° Convegno Nazionale “Impresa e Ambiente: La Governance Ambientale Aziendale tra compliance e sostenibilità” (Piacenza, 4 aprile)
Come ridurre i rischi, aumentare le performance e sviluppare il governo dell’impresa in modo armonico e sostenibile. Ne parleranno alcuni tra i massimi esperti ambientali.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Pubblicate revisioni UNI 11664 e UNI 11680 - servizi pulizia delle strade e gestione rifiuti urbani
Disponibili allo store UNI ('Ente italiano di normazione) le norme relative ai servizi pulizia delle strade e gestione rifiuti urbani.
Leggi di +
24 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 211 – 24 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
24 Marzo 2025
Partenariati pubblico privati per settore tessile, pannelli fotovoltaici e materiali avanzati
La Commissione europea ha annunciato un partenariato "European Partnership for Textiles of the Future" con soggetti privati per lo sviluppo e la trasformazione sostenibile e circolare dell'industria tessile, prevedendo fondi per 60 milioni di euro dal 2025 al 2030.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL